Salta ai contenuti
    • 06 91501241
  • COME ACQUISTARE
  • Accedi
  • 0,00€
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

    Ritorna al negozio

L'Asino d'oro edizioniL'Asino d'oro edizioni

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Eventi
  • PODCAST
  • Librerie
  • Contatti
  • Foreign Rights
  • Invia il tuo manoscritto
  • Il sogno della farfalla
Home / Catalogo / Bios Psychè / I percorsi di ricerca con Massimo Fagioli
Aggiungi alla lista dei desideri
La parola dell'inconscio

Fagioli Marcella

La parola dell’inconscio

20,00€

Scegli il formato per acquistare
Svuota
ISBN: N/A Categoria: I percorsi di ricerca con Massimo Fagioli
Collane
  • Il mito di Cura
  • Infanzia Felice
  • #iorestoacasaeleggo
  • SdF articoli
  • Bios Psychè
    • Adolescenza
    • I percorsi di ricerca con Massimo Fagioli
  • I libri di Massimo Fagioli
  • I saggetti
  • Il sogno della farfalla
  • Le api
  • Le gerle
  • Letterature
  • Omero - narrativa
  • Orizzonti cinesi
  • Profilo di donna
  • Fuori Collana
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

«Il sogno è una lingua, un ‘parlare’ in attesa di qualcuno che lo comprenda».

 

Dalla realtà umana dei primi mesi di vita al sogno come lingua, lo straordinario percorso che in queste pagine propone una importante riflessione riguardo la necessità di legittimare la realtà non cosciente umana, il cui fisiologico sviluppo, ed eventuale successiva caduta nella malattia, deve essere l’oggetto principale della ricerca e della prassi psichiatrica e psicoterapeutica.
L’originalità dell’opera è nel tentativo di utilizzare gli studi sulla lingua e sul linguaggio per trovare la via maestra per l’accesso alla dimensione non cosciente partendo dall’idea che «in modo specifico è l’essere dell’uomo che può essere pensato e definito come linguaggio ». La ricerca dell’autrice, svolta in giorni di appassionato confronto con Massimo Fagioli, alla luce del concetto di ‘immagine acustica’ del linguista Saussure, spiega come il bambino di pochi mesi, che non vede se non luci e
ombre ma può percepire i suoni, sia nella condizione di fare immagini come traccia psichica del suono stesso. Una possibilità di memoria specifica della realtà del bambino nel primo anno di vita che poi potrà fondersi con le immagini derivate dalla visione definita della realtà esterna e che costituirà successivamente l’identità psichica della persona adulta.

Autore

Fagioli Marcella

Formato

Cartaceo, ePub, PDF

Prodotti correlati

Coscienza e attività onirica
Aggiungi alla lista dei desideri
Anteprima

Bios Psychè

Coscienza e attività onirica

La crisi. Essere e divenire dell'uomo.
Aggiungi alla lista dei desideri
Anteprima

Bios Psychè

La crisi. Essere e divenire dell’uomo.

Instagram
No images found.
Facebook
L'Asino d'oro edizioni
Twitter
Tweets by LasinoDoroEdiz
  • Recupera password
  • Vecchio sito
L' Asino d'oro edizioni - P.I. 10290021004 - Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Eventi
  • PODCAST
  • Librerie
  • Contatti
  • Foreign Rights
  • Invia il tuo manoscritto
  • Il sogno della farfalla

Accedi

Hai perso la password?